LIFE3H

Inquadramento

L'obiettivo generale del progetto è quello di creare, dimostrare e sfruttare 3 Hydrogen Valleys (HVs) partendo dall'implementazione di autobus puliti, agili e piccoli alimentati ad Idrogeno.

Il progetto

Il consorzio di progetto è formato dai seguenti partner: Regione Abruzzo, Società Chimica Bussi, CITRAMS (Università dell’Aquila), Autorità Portuale del Mar Tirreno Centro Settenrionale, Port Mobility, Rampini, SNAM 4 Mobility, Comune di Terni, TUA – Società Unica Abruzzese di Trasporto,  UNeed.IT, Università degli Studi di Perugia, Università degli Studi Guglielmo Marconi.

Le Hydrogen Valleys saranno create nei seguenti siti: centro storico di Terni (Regione Umbria); porto di Civitavecchia (Regione Lazio); altopiano delle Rocche (Regione Abruzzo). Gli obiettivi specifici sono: (i) sreare le prime HVs transregionali sfruttando le sinergie nella produzione e distribuzione di H2; (ii) sviluppare in maniera comune un trasporto pubblico locale su strada sostenibile (iii) implementare politiche locali integrate e definire approcci normativi per la diffusione di stazioni di distribuzione di H2 e di veicoli a celle a combustibile (iv) aumentare l’economia circolare attraverso lo stoccaggio e l’utilizzo di rifiuti di H2 provenienti da industrie locali come impianti di acciaio e cloro-soda (v) creare un sistema standard di gestione della mobilità ad idrogeno che consenta di avere dati utili alla replicazione del progetto (vi) aumentare la consapevolezza dei cittadini e migliorare l’impegno politico verso la mobilità sostenibile e la qualità dell’aria.

Il nostro ruolo

UNeed.IT svolge i seguenti ruoli nel progetto: coordinamento di tutte le attività di sensibilizzazione e disseminazione; supporto alla progettazione e realizzazione dei 3 demo con un focus specifico su quello di Civitavecchia; supporto alla Regione Abruzzo nella gestione del progetto; assistenza tecnica nell'analisi dei risultati e degli impatti del progetto; supporto alle attività di valorizzazione e replicazione dei risultati del progetto.

Luogo

Italia | Terni - Porto di Civitavecchia - Altopiano delle Rocche

Cliente

Commissione Europea