LIFE2M - Long Life to Micro-mobility

Inquadramento

Progetto finanziato dal programma comunitario LIFE

Il progetto

LIFE2M intende promuovere la micromobilità come sistema di mobilità urbana e periurbana più efficiente e renderla più sostenibile, eliminando la necessità di riciclare le batterie al litio e prolungando la vita dei microveicoli, diminuendo il consumo di risorse, di energia e la produzione di rifiuti, in particolare limitando l’impiego di materie prime e il riciclaggio.

Questi obiettivi sono raggiunti attraverso tre gruppi di azioni:

1. Sviluppo e dimostrazione in 3 città diverse di elementi e componenti tecnologici innovativi, con particolare attenzione agli accumulatori basati sulla tecnologia dei supercondensatori ibridi;

2. Sviluppo di strumenti e campagne di comunicazione che aumentino la consapevolezza sull’importanza e utilità della micromobilità e ne supportino la diffusione, focalizzandosi sul comportamento degli utenti, sugli aspetti di sicurezza stradale e sull’impatto ambientale;

3. Sviluppo di modelli di business, strategie e best practices per la sostenibilità del mercato della micromobilità nelle sue varie forme (veicoli privati, sharing e trasporto merci).

Il nostro ruolo

Creazione di modelli di business e strategie per lo sviluppo, sfruttamento e replicazione della micromobilità, coinvolgimento degli stakeholder, raccolta dati, monitoraggio e analisi.

Luogo

Italia (L'Aquila, Firenze, Palermo)

Cliente

Commissione Europea