Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/mhd-01/www.uneed-it.eu/htdocs/libraries/cms/application/cms.php on line 464

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/mhd-01/www.uneed-it.eu/htdocs/libraries/joomla/updater/updater.php on line 275
UNeed.it - Matching Your Interest

Uneed.it

Matching Your Interests

Noi siamo UNeed.it
Matching your Interests

Siamo un gruppo di esperti in Ingegneria dei Trasporti e Sviluppo Urbano

Affidati a noi

Noi siamo UNeed.it
Esperienza Internazionale

Leader nello sviluppo di soluzioni di mobilità sostenibili e innovative.

Affidati a noi

Noi siamo UNeed.it
Sostenibilità,Innovazione

Applichiamo un approccio client centered ai servizi connessi alla pianificazione, progettazione, gestione e controllo dei sistemi di trasporto

Affidati a noi

Uneed.it
  • Home
  • La Società
  • Approccio
  • Attività Principale
  • Progetti
  • Servizi
  • Partners
  • Contatti
  • English (uk-UK)
  • Francais (FR)

Noi siamo UNeed.it
Matching Your Interests

UNeed.it mette al centro del processo di sviluppo dei servizi il loro utente finale, ponendogli una semplice domanda: di cosa hai bisogno?
Secondo questo paradigma, svolgiamo attività in vari settori, spesso interconnessi tra loro: mobilità, trasporti, ambiente, beni e servizi per le persone, ...
Offriamo un supporto ad enti pubblici o a società private per lo sviluppo e la realizzazione di progetti e studi: preparazione di proposte, supporto tecnico-amministrativo, realizzazione di attività, …
UNeed.it è un gruppo di esperti in Ingegneria dei Trasporti e Sviluppo Urbano con grande esperienza, a livello nazionale e internazionale, nello sviluppo di soluzioni di mobilità sostenibili e innovative.

MATCHING YOUR INTERESTS

UNeed.it

Il nostro approccio

Uneed.it applica un approccio client centered ai servizi connessi alla pianificazione, progettazione, gestione e controllo dei sistemi di trasporto e dei loro componenti.
Applichiamo un processo strutturato per conoscere non solo il problema da risolvere ma anche le specifiche esigenze del cliente. In tal modo siamo in grado di adattare le nostre soluzioni e i nostri servizi ai suoi bisogni massimizzando cosi la sua soddisfazione.
Proponiamo soluzioni per ottimizzare l'efficienza dei sistemi di trasporto, migliorarne la sicurezza, massimizzare l'accessibilità, le prestazioni, la qualità dei servizi di trasporto pubblico puntando ove possibile sull'innovazione tecnologica e la telematica (Sistemi di Trasporto Intelligenti).

Attività principale

Le principali aree di competenza, sviluppate sia indipendentemente che in stretta relazione tra loro, si riferiscono a:
• Mobilità sostenibile
• Information Communication Technologies (ICT) per la mobilità
• Strumenti di trasporto e veicoli innovativi
• Modelli innovativi di business per i sistemi di trasporto sostenibili
• Supporto all’accesso ai Finanziamenti

Progetti

Studio fattibilità per la creazione di una piattaforma di monitoraggio del trasporto di merci pericolose su strada in Italia per conto della Società DUEL SpA.


Supporto per la gestione del dimostrativo di Bike sharing elettrico nel IX Municipio di Roma Capitale, nell’ambito del Progetto Europeo ELVITEN (link al progetto), per conto di S3Transportation.


Partecipazione in qualità di esperti di banche dati sugli incidenti stradali nell’ambito dell’assistenza tecnica per lo sviluppo del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale del Pakistan per conto della società NTU.


Progetto LIFE for Silver Coast
Il Progetto LIFE for Silver Coast cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Europeo LIFE permetterà di implementare un rivoluzionario sistema di mobilità sostenibile sul territorio dei Comuni di Orbetello, Monte Argentario e Isola del Giglio. Il progetto, iniziato nel luglio 2017, avrà durata di 48 mesi durante i quali i tre Comuni, per la prima volta insieme ai cittadini e agli operatori presenti sul territorio, adotteranno un piano innovativo che punta a creare un sistema di spostamenti alternativi ed ecocompatibili basato sull’utilizzo di veicoli esclusivamente elettrici per rendere comodamente accessibili, soprattutto per i turisti, aree non servite dai mezzi pubblici. Nuovi battelli si occuperanno di trasportare gli utenti via mare e all’interno della laguna: due collegheranno Orbetello con le spiagge della Giannella e della Feniglia, altri due le coste dell’Argentario e del Giglio; un servizio shuttle, poi, farà spola tra la stazione dei treni di Orbetello e i centri cittadini. Saranno inoltre a disposizione degli utenti in punti strategici del territorio city car, scooter elettrici e e-Bikes. Per la fruizione dei mezzi sarà a disposizione degli utenti il prototipo “ElectricHub 360”, un’innovativa stazione di bike sharing dotata di pannelli fotovoltaici che racchiuderà nel suo cilindro i mezzi a pedalata assistita, proteggendoli dalle intemperie e dagli atti vandalici. Gli elementi comunicheranno tra loro attraverso una piattaforma di infomobilità, un luogo virtuale che fornirà informazioni ai gestori e agli utenti , permetterà di acquistare i biglietti per usufruire dei servizi e consentirà ai fruitori di lasciare commenti, foto e impressioni relative ai nuovi mezzi. L'intero sistema di mobilità intermodale, inoltre, sarà dotato di una rete di sensori per la raccolta di dati ambientali utile a valutare lo stato di salute del territorio e i miglioramenti apportati. Il progetto si propone di rendere protagonisti i cittadini e gli operatori locali che, conoscendo pregi e peculiarità del territorio, sono chiamati, già dalle prima fasi, a intervenire con suggerimenti e osservazioni per una migliore riuscita dei servizi proposti. Life for Silver Coast, grazie ai consigli e alle proposte di tecnici e utenti, sarà pienamente operativo nell’estate del 2019. Il sistema prevede una fase di sperimentazione di circa due anni, al termine della quale il servizio entrerà a completo regime e sarà parte integrante del sistema di trasporto pubblico locale. Il progetto avrà un forte impatto ambientale: grazie al nuovo sistema di mobilità, si prevede una riduzione di circa 1.200 tonnellate di CO2. Risultati significativi si aspettano anche in termini di fruizione del servizio: il piano prevede il coinvolgimento di oltre 285.000 utenti durante la sua attuazione e oltre 350.000 dopo il periodo di sperimentazione. Oltre ai comuni coinvolti e UNeed.IT il progetto vede la partecipazione di aziende come Enel, Green Action, Newave Italia, Primordial, e di enti e centri di ricerca attivi nel campo trasporti e della mobilità, come l’Università di Firenze e il Polo Mobilità Sostenibile (POMOS) del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) della “Sapienza” Università di Roma.

I nostri Partners

      

Seguici
Follow Us

Seguici sui social networks!


  • Facebook
    Follow Us

  • Twitter
    Follow Us

  • Linkedin
    Contact us

Servizi

La società offre i seguenti servizi:
Studi di Traffico e di Domanda
Studi di Fattibilità
Analisi Economiche & Costi-Benefici
Piani Strategici
Piani Urbani della Mobilità Sostenibili
Congestione & Tariffazione degli Utenti
Progettazione del Trasporto Pubblico
Servizi Innovativi di Mobilità Pubblica
Progettazione di Hub di Mobilità
Progettazione di Smart Parking
Progettazione di Bigliettazione Smart
Progettazione della Mobilità Ciclistica e Pedonale
Gestione della Sicurezza Stradale
Valutazioni di Impatto di Servizi di Mobilità Innovativi
Progettazione dell’Informazione all’Utenza

Entra in contatto con
NOI

ESTONIA
Narva Maantee 5 - Foorum Centre, 1Office - 10117 Tallinn - mob: +372 6311118

ITALY
Via Francesco Selmi 18 - 00156 Roma - mob: +39 (0)6 21118684
Via Lampedusa, 13 - Palazzo C - 20141 Milano - Tel: +39 (0)245490618

Per informazioni: info@uneed-it.eu

Uneed.it

Matching Your Interests

Copyright © 2016.

Uneed.it

All Rights Reserved.